Gli spatzle sono gnocchetti originari della Germania meridionale ma molto diffusi in Tirolo, Svizzera e Trentino Alto Adige. Ho preparato gli spatzle (con l’apposita grattugia) conditi con una delicatissima crema di zucca e Philadelphia e guarnito il piatto con bastoncini di speck croccante. Golosi e piacevoli sono ideali per un pranzo domenicale d’autunno. 😋
Ingredienti (per 4 persone):
per gli spatzle:
300g di farina
3 uova
150g di latte fresco
1 pizzico di sale, pepe e noce moscata.
Per il condimento:
500g di polpa di zucca (zucca “violina”)
2 cucchiai di formaggio Philadelphia
60g di speck a bastoncini
olio, sale, pepe q.b.
1 pizzico di noce moscata.
Preparazione:
Per gli spatzle, in una ciotola lavorare con una frusta le uova con il latte. Unire la farina setacciata, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Lavorare energicamente con la frusta fino ad ottenere un preparato liscio e omogeneo. Coprire e lasciar riposare in frigo per almeno un’ora.
In una pentola sistemare la polpa di zucca tagliata a pezzetti, condita con olio e sale quanto basta. Coprire e cuocere a fuoco dolce fin quando la zucca non sarà completamente morbida. Aggiungere un pizzico di pepe e noce moscata. Unire un paio di cucchiai di formaggio Philadelphia e con un frullatore ad immersione realizzare una crema liscia, tenere in caldo.
Portare a bollore una pentola d’acqua, salare appena. Sistemare l’apposita grattugia sopra la pentola, riempire la vaschetta con un paio di mestoli di preparato e facendo scorrere avanti e indietro la grattugia, lasciar cadere nell’acqua gli gnocchetti.
Non appena vengono a galla raccogliere gli spatzle con un mestolo forato e passarli nel condimento caldo. Procedere fino ad esaurire l’impasto. Impiattare velocemente e guarnire con una manciata di speck passato appena in un padellino a fuoco vivace.
Gustare caldo!😋