Le mandorle “atterrate” sono un dolce tipico della tradizione natalizia pugliese (foggiana). Le origini non sono ben definite, atterrate per la forma o per il colore del cioccolato che ricorda la terra, o perché “attorrate” in italiano antico significa abbrustolire, tostare. Sono un dolce molto goloso e facilissimo da preparare.
Ingredienti (per circa 50 pezzi):
1 kg di mandorle (spellate e tostate)
500g di cioccolato fondente di copertura.
Preparazione:
Sistemare le mandorle (sgusciate e spellate) su una teglia e infornarle a 180 gradi per circa 12-15 minuti fino a renderle dorate e tostate. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria (in una pentola capiente). Non appena il cioccolato sarà completamente fuso, versare le mandorle tostate e mescolare con un cucchiaio fino a coprire bene le mandorle con il cioccolato.
Preparare un vassoio rivestito di carta di alluminio (o dei pirottini di carta) e depositare con il cucchiaio vari mucchietti (distanziati tra loro) di mandorle coperte dal cioccolato.
Lasciar asciugare le mandorle atterrate a temperatura ambiente.
Conservarle all’interno di un contenitore o sotto una campana di vetro.
