🧡Gnocchi di zucca con crema al parmigiano

Morbidi gnocchi di zucca (preparati con polpa di zucca violina e farina) conditi con una golosa crema al parmigiano. Un primo piatto completo e invitante, ideale per un pranzo autunnale!

Ingredienti (per 4 porzioni)

per gli gnocchi:

800g di polpa di zucca violina (senza buccia)

circa 400g di farina 00

2 cucchiai di semola rimacinata

1 pizzico di noce moscata

per la crema al parmigiano:

300g di latte fresco

30g di burro

30g di farina

80g di parmigiano grattugiato

1 pizzico di sale

1 pizzico di pepe

noce moscata q.b.

Preparazione:

Tagliare la zucca in pezzi (senza buccia) avvolgerla in un foglio di carta di alluminio, sistemare su una teglia e infornare a 180 gradi per circa 30 minuti o finché non risulterà morbida.

Mettere la zucca cotta a scolare (e raffreddare) all’intero di uno scolapasta di acciaio.

Schiacciare la zucca con una forchetta e rovesciarla su una spianatoia, unire le farine e la noce moscata e lavorare fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido.

Realizzare a mano dei piccoli filoni appena schiacciati, tagliarli a pezzetti e con i rebbi di una forchetta cavare e rigare gli gnocchi, lasciandoli scivolare su un vassoio di cartone infarinato.

Per la crema, sciogliere il burro in un pentolino, unire la farina setacciata e con una frusta mescolare fino a ottenere un composto dorato (il roux, come per la preparazione della besciamella). Unire il latte caldo (scaldato a fuoco dolce, senza portare a bollore) e continuare a mescolare fino ad ottenere una crema densa, aggiungere sale, pepe e noce moscata, amalgamare e tenere in caldo.

Lessare gli gnocchi in acqua bollente e salata. Raccoglierli con una schiumarola.

Condire gli gnocchi con la crema al parmigiano, gustare caldi.

😋😋😋

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...