Crostatine San Valentino❣️

Golose crostatine di pasta frolla, farcite con crema spalmabile al cioccolato fondente, realizzate a forma di cuore (con un apposito stampino di acciaio microforato) e guarnite con palline di cioccolato e cuoricini di zucchero. Ideali da condividere con gli affetti più cari nel giorno di San Valentino.

Ingredienti (per 2 crostatine):

150g di farina 0

1 tuorlo grande (più 1/2 albume circa)

60g di zucchero a velo

75g di burro freddo

1 fialetta di essenza alla vaniglia

1 vasetto di crema spalmabile al cioccolato fondente (io Lindt fondente)

palline di cioccolato fondente q.b.

cuoricini di zucchero q.b.

Preparazione:

Per la frolla, in una ciotola riunire la farina, lo zucchero, l’uovo, la vaniglia e il burro a pezzetti. Impastare a mano fino a realizzare un panetto omogeneo. Avvolgere l’impasto in un sacchetto o foglio di pellicola e lasciar riposare in frigo per circa mezz’ora.

Stendere l’impasto, ritagliare con un apposito stampo (di acciaio microforato, a forma di cuore) le basi delle crostatine (e riporle di nuovo all’interno dello stampino, su una teglia rivestita di carta-forno) e con l’impasto restante ricavare delle strisce per realizzare il contorno delle crostatine (aderire bene la pasta al bordo degli stampini, leggermente imburrati).

Riporre le crostatine in freezer per circa mezz’ora (per evitare che i bordi vengano giù durante la cottura).

Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti.

Sfornare i gusci di frolla, lasciar intiepidire e sformare delicatamente dagli stampini.

Farcire le crostatine con la crema spalmabile al cioccolato fondente e guarnire con le palline di cioccolato e i cuoricini di zucchero.

Conservare le crostatine sotto una campana di vetro o confezionare all’intero di una scatolina.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...