💐Cupcakes festa della donna

Delicati e soffici dolcetti profumati al limone e farciti con goccine di cioccolato bianco, decorati con pasta di zucchero gialla e margheritine di ostia, in occasione della festa della donna. Ideali per accompagnare un tè con le amiche o confezionati singolarmente all’interno di una scatolina trasparente e un nastrino diventano un grazioso pensiero! 😘

Ingredienti (per circa 20 cupcakes):

300g di farina 00

3 uova medie

100g di burro 

150g di latte fresco 

130g di zucchero di canna

1 fialetta di aroma al limone 

1 limone (buccia grattugiata)

100g di gocce di cioccolato bianco 

1 bustina di lievito 

pasta di zucchero gialla (circa 200g)

20 margheritine di ostia (bianche&gialle)

colla alimentare q.b.

 

Preparazione:

In ciotola lavorare con una frusta le uova con lo zucchero di canna, aggiungere il burro fuso tiepido, il latte, la fialetta di aroma al limone e la buccia grattugiata e continuare a lavorare. Incorporare la farina, il lievito e le gocce di cioccolato bianco.

Trasferire il preparato all’interno dei pirottini di carta sistemati in una teglia per muffin.

Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti.

Sfornare e lasciar raffreddare. 

Stendere la pasta di zucchero, ricavar dei dischetti con un taglia-biscotti dentellato.

Con un bastoncino di legno forare appena lungo il bordo del dischetto di pasta di zucchero.

Adagiare delicatamente il dischetto di zucchero sulla superficie del dolcetto

Con una puntina di gelatina alimentare unire la margheritina di zucchero alla superficie di pasta zucchero. 

Conservare i cupcakes sotto una campana di vetro oppure confezionarli singolarmente all’interno di alcune scatoline di plastica trasparente e un nastrino colorato. ^_^

pacchettino donna sfondo bianco tagliato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...